Drammatico

Rapacità (Greed)

San Francisco, inizio '900. Un ex minatore divenuto dentista, Mc Teague (Gibson Gowland), sposa una sua paziente, Trina (Zasu Pitts), cugina dell'amico Marcus (Jean Hersholt) che, in segreto, la ama a sua volta.

Le mura di Malapaga

Un marinaio (Jean Gabin) che a Marsiglia ha ucciso la propria amante, giunge a Genova su una nave. Sceso a terra per togliersi un dente che gli duole in modo insopportabile, nel porto della città incontra una bambina (Vera Talchi) che lo guida prima dal dentista, il Dott. De Benedetti (Renato Malavasi), e poi a mangiare nella trattoria dove lavora sua madre Marta (Isa Miranda)… (Wikipedia)

 

Donne senza nome

Mentre Anna Petrovic (Valentina Cortese), giovane jugoslava, aspetta sul molo di Trieste l'arrivo di suo marito, prigioniero di guerra, questo viene ucciso da mano ignota al momento di toccar terra. Priva di documenti, Anna viene inviata nel campo di concentramento di Alberobello, in Puglia, dove sono riunite donne d'ogni nazione. Tutti i vizi, tutte le miserie, le abiezioni, le sofferenze, sono largamente rappresentate tra queste infelici. Anna, che è incinta, non può sopportare il pensiero che il figlio atteso possa nascere nel campo ed esserle poi tolto.

I love you

Un uomo giovane e bello (Christopher Lambert) si innamora di un portachiavi trovato in modo misterioso. Il portachiavi ha l’aspetto di un volto di donna che risponde ad un fischio modulato dicendo “I love you” con voce registrata, in modo sempre uguale. La vera svolta del film è quando Lambert si rompe un dente, un premolare; va dal dentista (Jean Reno) per farlo sistemare, ma poi non riesce più a fischiare e quindi non gli è più possibile sentirsi rispondere “I love you”… (Giuliano Cinema)

La sposa era bellissima

Tra i lavoratori italiani emigrati in Germania in cerca di occupazione, ve ne sono anche molti di Cammarata, un paesino del sud della Sicilia. Ma due non tornano mai a casa, neppure in occasione della festa del paese, e sono il marito della bella Carmela (Stefania Sandrelli) e quello di Maria (Ángela Molina) che fa l'Assistente ad un Dentista e vive con Giuseppe, il figlio adolescente che stravede per lei.

La casa del sorriso

Adelina (Ingrid Thulin) si è rifugiata in una casa di riposo per anziani, “La Casa del Sorriso”, nome che le si addice in modo particolare perché lei, tanti anni prima, aveva vinto il concorso di Miss Sorriso. Nella Casa del Sorriso Adelina ha incontrato l’amore in Andrea (Alessandro "Dado" Ruspoli), un vecchio maestro di musica. I pretendenti delusi, invidiosi di questo amore, mettono in atto una perfida azione: rubano alla donna la sua magnifica dentiera... (Archivio del Cinema Italiano)

 

Un’altra vita

Saverio (Silvio Orlando), dentista ancora giovane, è separato dalla moglie e vive solo, esercitando svogliatamente la sua professione. A rompere la monotonia delle sue giornate ripetitive, capita un giorno alla porta dello studio Alia (Adrianna Biedrzyńska), una giovane straniera agitata e dolorante, per farsi curare un dente. Lui le fa notare che sono necessarie alcune sedute ma lei insiste perché la curi subito.

Il cielo è sempre più blu

Storie parallele nell'arco di 24 ore, dall'imbrunire al giorno successivo, sullo sfondo della metropoli capitolina. Un uomo che fa ginnastica contemplando il vuoto, tre giovani che rapinano un ristorante, un dentista che parla di strategie finanziarie, una giornalista alle prese con un articolo, quattro muratori che discutono: destini che si sfiorano appena, senza riconoscersi. (Movieplayer)

Pages