Animazione

Betty Boop in Ha! Ha! Ha!

“Betty Boop in Ha! Ha! Ha!” è un cortometraggio animato del 1934 prodotto dalla Fleischer Studios con protagonisti Betty Boop e Koko il Clown. E’ notte: Max Fleischer, dopo aver disegnato Betty, lascia lo studio per andare a casa. Una volta uscito Koko si libera da una boccetta d’inchiostro, mangia una barretta di cioccolato lasciata da Max e presto ha un terribile mal di denti. Betty Boop si improvvisa dentista per cercare di aiutare il suo amico, ma...

Alla ricerca di Nemo

La famiglia del pesce pagliaccio Marlin (Luca Zingaretti è il doppiatore italiano) è ridotta al solo figlio Nemo (Alex Polidori) dall'attacco di un famelico barracuda. Anni dopo, al suo primo giorno di scuola, Nemo viene catturato e portato a vivere nell'acquario dello studio di un Dentista (Dario Penne).

Le 5 Leggende

Il malvagio Uomo nero, Pitch Black (Riccardo Niseem Onorato è il doppiatore italiano), attacca il castello di Dentolina, la Fata del Dentino (Federica De Bortoli), rubando tutti i suoi dentini e rapendo tutte le sue fatine eccetto una, Dente da Latte (salvata in tempo da Jack Frost - Andrea Mete - Spirito dell'Inverno e Guardiano del Divertimento).

Ernest & Celestine

Nel sottosuolo della città degli orsi si sviluppa il mondo dei topi. Le due civiltà, sostanzialmente simili, si osteggiano e si ignorano a vicenda. Celestine (Alba Rohrwacher è la doppiatrice italiana) è una topina orfanella che, una volta cresciuta, decide di diventare una dentista. L'apprendistato del dentista murino è curioso, poiché il giovane aspirante deve andare nottetempo nella città soprastante e sgraffignare i dentini decidui che gli orsacchiotti pongono sotto il cuscino la notte, convinti dai genitori di un misterioso premio in danaro.