Ginger (Sally Hawkins), commessa in un supermercato, vive a San Francisco e ospita la sorella Jasmine (Cate Blanchett), moglie di un ricco finanziere/faccendiere newyorkese caduto in disgrazia. Per sopravvivere Jasmine accetta un impiego presso lo studio dentistico del Dr. Flicker (Michael Stuhlbarg). Flicker (dall'inglese, vibratore) è un personaggio caricaturale, di statura molto bassa rispetto a Jasmine, ha un look (camice, cravatta, acconciatura) che ci porta indietro di qualche decennio. Viene inquadrato di fronte ad un enorme armadio porta cartelle cliniche cartacee. La reception alla quale lavora Jasmine non ha un PC ma una lunga serie di post-it ben allineati, forse a caratterizzare Flicker come uomo di altri tempi un po' ossessivo. I dialoghi della "schizzatissima" protagonista alla reception per la presa di un appuntamento sono spassosi e potrebbero essere utilizzati dai relatori sulla “gestione dello studio odontoiatrico” come esempio di ciò che "assolutamente non deve dire o fare" un’assistente alle prese con l'agenda. "Guardando all'interno della bocca delle persone imparo a conoscerle, riconosco infatti i soggetti ordinati e disciplinati": questa battuta redime in parte Flicker come "personaggio sciatto" ed è una di quelle perle tipiche del Grande regista che celano, dietro un apparente umoristico "non sense", un fondo di verità. (Odontoiatria33)
Anno: 2013
Regia: Woody Allen
- 2014 - Oscar Miglior Attrice Protagonista a Cate Blanchett
- 2014 - Golden Globe Migliore Attrice in un film drammatico a Cate Blanchett
Guarda il trailer
